PARROCCHIA
ASSUNZIONE
B.V. MARIA
LIDO DEI PINI
lidodeipini.parrocchia@gmail.com 06 9179230
Indirizzo Chiesa: Indirizzo Oratorio:
Via Ardeatina, 692 Via dei Platani, 57
00042 Lido dei Pini (Anzio) 00040 Ardea (RM)

Oratorio
Il nostro Oratorio vuole essere l’espressione dell’amore della nostra parrocchia, di tutta la Comunità, per i suoi figli più giovani e più desiderosi di affetto, i nostri ragazzi. Partendo da questa esperienza e dall’espressione privilegiata dell’amore della nostra Comunità per i giovani, l’Oratorio vuole essere anche luogo e tempo privilegiato di incontro con tutti e relazione fra tutti. Bambini, ragazzi, papà, mamme, famiglie, nonni, anziani! Cominciando da noi, imparando a camminare e a crescere insieme per arrivare dalla Comunità alla Comunione tra di noi e perché no? Soprattutto anche con le altre parrocchie della Diocesi e con le altre Agenzie educative (scuola, centri sportivi…) . L’Oratorio vuole accompagnare i laici nella ricerca umana e spirituale e affidandogli responsabilità educative, desidera che diventino e siano sempre più protagonisti. Adattandosi ai nostri bisogni, alle nostre necessità, alla nostra realtà territoriale locale, tenendo nella giusta considerazione e potendo fare affidamento alle nostre risorse e potenzialità umane, l’Oratorio vuole esprimere il volto e la passione educativa della Comunità che impegna educatori, catechisti e genitori per condurre il ragazzo ad una sintesi tra fede e vita. Comunità di persone appassionate alla questione educativa, testimoni di un’esperienza gioiosa, bella, e impegnativa realmente vissuta. Non si può stare con i giovani senza condividerne le speranze, senza avere speranza! L’Oratorio è interesse per le nuove generazioni, fede, amore per Cristo. L’Oratorio non è un’esperienza fine a se stessa, ma palestra di vita cristiana (non è una piazza qualunque!) E’ un’espressione di autentica paternità e maternità della Comunità parrocchiale. E’ un ponte tra la chiesa e la strada! E’ un porto sicuro che accoglie e ospita i giovani, le famiglie, non come turisti permanenti a caccia di nuove emozioni, ma come uomini e donne di dialogo e di incontro. Dialogando con Dio, con le persone, con l’altro, ci si incontra col Signore, tra amici e fratelli, si entra nella vita e la si vive! '